Vai al contenuto della pagina.
Regione Calabria
Accesso ai servizi
Comune di San Lorenzo del Vallo
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere San Lorenzo del Vallo
» Amministrazione trasparente
» Altri contenuti
» Accesso civico
Aree Tematiche
+
Bandi, concorsi e atti
Imposte, tariffe e finanze
Salute
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Cultura
Servizi scolastici
Associazioni
Coronavirus Covid-19
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere San Lorenzo del Vallo
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Popolazione
Storia
Chiese
Turismo
Servizi Pubblici
Albo pretorio
Amministrazione trasparente
Come fare per
ACCESSO CIVICO
Con il Decreto legislativo recante la revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di Prevenzione della Corruzione Pubblicità e Trasparenza correttivo della legge 190/2012 E del Dlgs 33/2013, ai sensi dell’articolo 7 della Legge 7 agosto 2015, N. 124, in Materia di Riorganizzazione delle Amministrazioni Pubbliche, è stata introdotta una nuova forma di
accesso civico
ai dati e ai documenti pubblici, equivalente quella che nei sistemi anglosassoni è definita
Freedom of information act (Foia)
. Questa nuova forma di accesso prevede che chiunque può accedere non solo ai dati, alle informazioni e ai documenti per i quali esistono specifici obblighi di pubblicazione (per i quali permane, comunque, l'obbligo dell'amministrazione di pubblicare quanto richiesto, nel caso in cui non fosse già presente sul sito istituzionale), ma anche ai dati e ai documenti per i quali non esiste l'obbligo di pubblicazione e che l'amministrazione deve quindi fornire al richiedente.
Come presentare l’istanza
L’istanza deve essere presentata compilando l'apposita
modulistica
:
Richiesta di Accesso Civico
Richiesta di Accesso Civico per l’omessa pubblicazione o pubblicazione parziale dei dati
E' possibile presentare l’istanza attraverso una delle seguenti
modalità
:
Per
raccomandata
da spedire al seguente indirizzo:
Per
via telematica
(specificando nell'oggetto "Richiesta di Accesso Civico"), al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata:
Documentazione da allegare:
Documento d'identità in corso di validità del richiedente;
Procedura
Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito.
Il procedimento di accesso civico deve concludersi con provvedimento espresso e motivato nel termine di trenta giorni dalla presentazione dell'istanza con la comunicazione al richiedente e agli eventuali controinteressati.
Nel caso in cui nell'istanza vengono individuati soggetti contro interessati, ai sensi dell'articolo 5-bis, comma 2, della legge, bisogna dare comunicazione agli stessi. Entro dieci giorni dalla ricezione della comunicazione, i contro interessati possono presentare una motivata opposizione, anche per via telematica, alla richiesta di accesso. Decorso tale termine, la pubblica amministrazione provvede sulla richiesta, accertata la ricezione della comunicazione.
Nei casi di diniego totale o parziale dell´accesso o di mancata risposta il richiedente può presentare richiesta di riesame al responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza che decide con provvedimento motivato, entro il termine di venti giorni.
L'accesso civico di cui all´articolo 5, comma 2, è rifiutato se il diniego è necessario per evitare un pregiudizio alla tutela di uno degli interessi pubblici inerenti a:
la sicurezza pubblica e l'ordine pubblico;
la sicurezza nazionale;
la difesa e le questioni militari;
le relazioni internazionali;
la politica e la stabilità finanziaria ed economica dello Stato;
la conduzione di indagini sui reati e il loro perseguimento il regolare svolgimento di attività ispettive.
L’accesso di cui all´articolo 5, comma 2, è altresì rifiutato se il diniego è necessario per evitare un pregiudizio alla tutela di uno dei seguenti interessi privati:
la protezione dei dati personali, in conformità con la disciplina legislativa in materia;
la libertà e la segretezza della corrispondenza;
gli interessi economici e commerciali di una persona fisica o giuridica, ivi compresi la proprietà intellettuale, il diritto d´autore e i segreti commerciali.
Documenti allegati:
Richiesta di Accesso Civico
Pubblicato il 31/12/2020(43,57 KB)
Richiesta di Accesso Civico per l’omessa pubblicazione o pubblicazione parziale dei dati
Pubblicato il 31/12/2020(58,83 KB)
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Bandi di concorso
Aree Tematiche
Bandi, concorsi e atti
Imposte, tariffe e finanze
Salute
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Cultura
Servizi scolastici
Associazioni
Coronavirus Covid-19
Comune di San Lorenzo del Vallo
Contatti
Viale della Libertà 123
87040 San Lorenzo del Vallo (CS)
C.F. 01334140785
Telefono:
0981.953103
Fax: 0981.950703
E-mail:
PEC:
Codice Univoco per Fattura Elettronica: UFCXE1
Contatti D.P.O.
E-mail:
INDO SRL UNIPERSONALE
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
PROTEZIONE CIVILE CALABRIA
Provincia di COSENZA
Regione CALABRIA
Bollettino Ufficiale della Regione Calabria
Gazzetta Ufficiale
Visure Catastali OnLine
Calcolo IMU
SUAP
CalabriaSUAP
CalabriaSUE
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di San Lorenzo del Vallo - Tutti i diritti riservati