Seguici su
Cerca

Descrizione

Nel periodo tra il XV e il XVIII secolo San Lorenzo rimase sotto la giurisdizione della famiglia faudataria degli Alarcon della Valle Mendoza.
Uno di questi, probabilmente don Andrea, fece edificare l'attuale Castello con l'intento di destinarlo a propria residenza come testimoniato anche dagli studi che furono compiuti nel corso dei vari restauri che si sono succeduti e che hanno fatto venire alla luce una divisione degli ambienti riconducibile ad una residenza di tipo privato. È questo il periodo in cui San Lorenzo conobbe un'importante crescita di tipo agricolo testimoniata dai resti dell'antica fabbrica di liquirizia della cui radice la zona è ancora oggi particolarmente ricca.



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri